I magneti che omergono non sono comunemente usati nei sistemi di navigazione dei robot, ma possono effettivamente svolgere un ruolo in alcune applicazioni specifiche, specialmente nelle attività relative all'induzione magnetica, al posizionamento o alla navigazione. I sistemi di navigazione robot tradizionali in genere si basano su tecnologie come laser, visione, sensori e unità di misurazione inerziali (IMU) per ottenere il posizionamento e la pianificazione del percorso. Tuttavia, i magneti di chiusura possono essere utilizzati in determinati scenari specifici, come ambienti che richiedono la navigazione in un campo magnetico noto o come componenti di fissaggio ausiliario per aiutare a installare o calibrazione di altri dispositivi di navigazione.
In alcuni sistemi di robot, la tecnologia di posizionamento magnetico viene utilizzata per fornire dati di posizionamento accurati, in particolare in ambienti interni in cui GPS o sistemi ottici non sono adatti. I magneti che omergono possono interagire con i sensori magnetici del robot per fornire informazioni sul campo magnetico nell'ambiente, aiutando il robot a individuare sotto la guida dei cambiamenti del campo magnetico. Ad esempio, i robot mobili nei magazzini automatizzati possono usare strisce magnetiche o magneti che otturano integrati nel terreno o pareti per percepire la loro posizione e pianificare i loro percorsi in base a questi cambiamenti di campo magnetico.
Inoltre, magneti che otturano Può anche essere utilizzato come strumenti di installazione e fissaggio per aiutare a correggere sensori o dispositivi di navigazione durante l'installazione o la manutenzione dei sistemi di navigazione robot, garantendo la loro posizione e la postura stabili durante l'uso, migliorando così l'affidabilità e l'accuratezza del sistema di navigazione. Sebbene non domini il sistema di navigazione centrale, i magneti di spillo possono comunque fornire supporto aggiuntivo per il processo di navigazione in alcune applicazioni specifiche.